Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
rigno prerogativa carpo vetro appilistrarsi verberare proficuo maliardo neccio scerpellone alezano triennio istitore copulativo stoico conflitto ingiungere esteriore corsia visconte gladiolo deretano razzo quindici menare genitivo improbo arra cascante preliminare piastriccio acquitrino camomilla afrore pignorare farsata illusione procella mandracchia marmitta guadagnare g quaranta idioma prestito tripode imbarcadore traforare assolutamente ragguardare mosto diritta ovolo batassare interregno Pagina generata il 26/04/25