Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
HABEO: Abbiènte; Abile, Abbigliare; Abitare; Abito; Débole; (cangiata la sibilante iniziale in un' aspirata, come se ne hanno altri esempi, e P H finale in B), onde il sscr. avere/r. avoir: dal lai. HABÈRB, che confronta col got. HABAN, ted. HABEN, ingl. HA VE, [ BÈNTI portare, a. slav. OOBIZU abbondanza, | got. GIBAN, a. a. ted. OÉBAN, mod. GEBEN, } angs. GIFAN (ingl. to OIVE) dare. — Tenere, ^ Possedere, Esser fornito; isl. HAFA : dalla radice indo-europea Ottenere. Come) sost. specialmente al plurale Patrimonio, Possessioni, Ricchezze. Deriv. da SAH === HAB tenere SAH-É tengo, sostengo, porto, SEH-AS forza, robustezza, ^AH-TJRIS potente e il gr. ÈCHO == SÈHO ho. Altri propone una radice europea OHA-B portare, che è nel Ut. QeA- Dovere; Esibire; Inibire; Manubrio; Proibire; Prebenda; Redibitòria.
prosodia trigesimo verzotto sbroscia passiflora iperbato salmo vicissitudine menade infrascritto prostendere acciabattare cissoide sbattezzare sfolgorare svimero lavorare impagliare nascituro lotto transustanziars scarificare puntare bicciare corporale alenare ferrandina papalina vano bilanciare intramettere fondere lattovaro augure erotico pro stereoscopio subiettivo papalina v luminello calice difficile sferometro appellare pantofola suscettibile dissotterrare sfiatare eccezione ghezzo zootecnia tonto Pagina generata il 26/04/25