DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

peccare
pecchia
peccia
pece
pecetta
pechesce
pecile

Pece




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 ted. Pech, ani. peh), col sscr. pi e'e'ha gomma, viscosità^ e gr. peykè (Ut. pusz-is, ted. Fickte, ani. fiuh-ta) pmo, cioè V albero resinoso (v. Pino). Il Curtius pinifero\ cosi dette a cagione dell'amara sua resina, però connette il gr. pevkè a pik-ròs amaro, peyk-èeis assai amaro (ed. anche che confronta péce prov. pegz, pez; cai, pega; sp. pez, pega; port. pez: == lat. PICEM acc. di pix (=== gr. pi ss a per pik-ia, Ut. pikis, ani. slav. pìklù, alban. pik, mod. fr. poix; dalla rad. PJK- (== PYK-), che ha il senso originario di pungere e quindi l'altro di stimolare, con relazione al senso del gusto (cfr. Picco, Pungere). Succo resinoso, che si estrae dal pino e dall'abete. Deriv. Pecetta; Pegola; Piccia; Appiccare; Ap ptcciàre; Appiccicare (8J?.pegar); Impeciare (sp. empegar); Eimpeciàre; Spiccare; Spicci sconcertare fenicottero ballata gazzino flemmone invadere sottrarre guari esultare sena corto svestire ius statuto ladano tasso tentennare malleolo volgolo trucolento parafrasi scompagnare fustanella ciuffiare apologetico nastro sconcertare palvese miccia analogo dramma interpolare elce puntone doridi supplice armistizio appannare didimi vetrice vermicolare scaltro sonnecchiare secondare ecloga meggia assoluzione legume o gastricismo borace Pagina generata il 01/06/24