Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
accendere formentone facile inceppare ambio sciabottare calpestare digrumare vena sorbetto filza ingubbiare rovere mengoi gelone lidia inocchiare stoppare pappataci entraglie siniscalco lucchetto giolito ghigliottina farnetico cibreo perdere rai temolo reliquato potaggio stupore ossequente edifizio assennare trincea ornitografia incazzire distrarre bagno svergognare arrabbiaticcio accecare pastrano pandemonio arborescente assegnato Pagina generata il 26/04/25