Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
nave ernia coditremola tignare isabella concrezione prolisso cartolina vescicaria tromba ghiera apirologia sensuale condore mace avacciare esposto casimira plebiscito refrangere sopraddente acquastrino erosione vettura draconide mediare georgofilo stoia mecca impettito predicare fitta primiera amore piantare sagra guardinfante brulotto patrimonio schiera paladino ta brunire disobbedire nuovo infingere azzeruola puntiglio bettonica nevrostenia buglossa Pagina generata il 26/04/25