Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
questa parte. dovè passare in Italia e Spagna): dal ted. WEST ===== ingL ang-sass. e island. vest, sved. vester, ^o^.vasi, che il Pictet congiunge Visog'òto == goto occidentale. propr. la parte della sera (v. Ve«pero, e cfr. Visigoto). Nelle lingue romanze vi si uni P articolo e divenne Ovest. Uno dei quattro punti cardinali dell'orizzonte, ed è voce usata al lai. VÀSTUM deserto, mare^ che per gli Arti, divenuti poi Germani, era a occidente; ma che invece tiene per certo alla radice, d'onde il sscr. vas-ati notte e il lai. vès-per sera, occidente: principalmente da' marini per dinotare it tramonto e i venti che soffiano da Più italianamente però dicesi Occidente o Ponente. Deriv. VesfàUcbf òvest ani. fr. le West (sec. xn), mod. ouest (onde
storcere alterare circonfulgere triegua mortadella rondine tamburlano controvertere zuffa definire sgrandinato diacono porco ippocastano tarpano eliaste adagio comburente spai posporre orminiaco lattifero epilessia manigoldo curandaio doccia regaglia inacetare insurrezione quadrigesimo exofficio zoologia guappo monito belare sformare morfeo levatrice dissanguare presbite attitare piccheggiarsi infrazione gigante proto viragine gemino scelerato tipografia suggestivo schiantare conclave popolo prototipo macadam Pagina generata il 26/04/25