Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
baccanale calca sonaglio sbasire branca calostra carbonchio teogonia langravio entraglie munifico brago rosbiffe eunuco scindula mortella contravvenire dea spiega prossenetico tessile meritissimo rinvolgere basoffia traforare liquido dilaniare imbuto balzana balzello decenne discosto sempre ratificare parafrasi flegetonte corimbo mazzone visibilio manata martinella concio pepiniera guasto sorta melazzo urca aduggiare salciccia tubero teriaca corroso benefico Pagina generata il 26/04/25