Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
main, muln] maciwre (v. Mola e Molenda). Pianta germanica cai. mili; sp. mijo; pori. milho: === lai, MÌLIUM [==: gr. mei-ine, Ut. mal-nos, ang-sass. m il, cimbr» mil-ed], che gli anfcichì opinarono derivare da MILLE mille, a cagione del gran numero de^granelli, che porta che produce di MOL-iri === Ut. mal-ti, got. mal-an, a. a. ted. mul-jan, miglio prov. meilhs, milhs;/r. m il; la spiga, ma che però le forme parallele greca, germanica, slava e celta accennano a una radice comune, che probabilmente è quella stessa med. ted. un gran lumero di semi, che hanno lo stesso nome ) macinati servono all'alimentazione. Deriv. Migliàccio! Migliare o Miliare! Miglia'{no; Migliarcela; cfr. Melica; Melegàrio.
questore chitarra raspo appiattare meriggiare sfringuellare scacazzare scartare aconito canova nume rinchinare platea ringhiera alluminio dolore tuffete ribruscolare bofonchio elisir stratiota contusione casamatta ciurma falcata cappello cuoio ciampicare flessuoso sponga zirla solleticare micro leticare ministrare delegato listello formula funicolare etnico comunita commedia editto frattura propendere tetralogia sugare ferigno eccettuare arpione meridiana spavenio intonare rincrescere prestinaio Pagina generata il 26/04/25