Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a coprire la mensa, la seconda a nettarsi le mani e ciascun commensale portava da casa (cfr. alb. mandilje == gr. mod. m SLnt'y manille prov. mandiis tovagliuolo; sp. e pori. m a nel il grembiale^ gualdrappa [lo sp. ha pure mantiles téle per tovaglie^ ed anche li pezzuola, fazzoletto^ voci certamente provenienti dalle lingue romanze). di grossa tela. Tovaglia e Tovagliuolo la tovaglia stessa, manteleria biancheria}: === lai. MANTÌLE volg. perMANTÈLE. (ed anche MANTÈLUM, MANTÈLIUM, MANTÈLLUM) tovaglia che i più spiegano con MÀNOS mano e TÉLA tessuto II MANTÈLUM differiva dalla « mappa » perché quello era ruvido e questa più morbida, il primo serviva
invogliare rinnovare affresco elidere stecchire aborrire fusaiolo deponente noto longitudine zenzavero pseudonimo radica balzelloni apparato alloccare penitenziere recisamente carnesciale smettere aggraffiare gestazione ermetico celebre dedaleggiare due raggio lazzo premunire guscio stipulare dettame seseli trasmodare pretorio anice trisillabe barbassore fisiocratico fomicolazione disarmonia tondere scotolare bivalvo eroe potaggio goletta murale proposito Pagina generata il 26/04/25