Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
balordo sgolarsi trabaccolo rimescolio contento bisboccia daga idraulica mercoledi patena fraudolento talmud locomozione accerrare addio ostetrice tartassare posteriori guado arconte sghimbescio olocausto dibattere barbata paraffo assiderare pizza benda capestro gallina futile poliandria badile farpalo cottoio incatricchiare podometro parato convellere idoneo otite sghembo pedicciuolo argonauta rama oltracotante epigastrio volteggiare maronita costi ruzzola Pagina generata il 26/04/25