Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
['un l'altro, prendendosi corpo a corpo, ^uasi intrecciandosi insieme; per estens. Qualsi voglia combattimento; fig. Travaglio, Contrasto, Disputa coi quali rum. lupta;jprov. lucna, J,ocna, loita; ant. fr. luite, mod. lutto; cat. luyta, lluyta; sp. lucha; pori, luta: == lai. e LÙC-TA, che il Poti molto felicemente riferisce alla stessa radice piego, avvinco, lyg-izò piego, attorco ed anche lotto, 1 ygis mò s piegatura. lòtta del gr. lyg-òò e nella ginnastica destri movimenti (della persona), si cerca abbattere l'avversario: propriam. combattimento che sz fa avvinghiando con le braccio il corpo delI7 avversario (v. Legare), II Bailly invece sulle orme del Curtius riferisce questa voce alla radice del sscr. BUGIATI rompe\re\, convertita la R in L, come se ne hanno altri esempi nel passaggio dal sanscrito ^.d altre lingue (v. Lugubre e Lutto), Sorta di esercizio nel quale due cercano per forza o per destrezza di abbattersi simili. Deriv. Lottare} onde Lottatdre-trzce.
allopatia lapidario sconfiggere lambrusca neonato escussione grimo mozione allibbire organismo repentino sprillare smorzare presame salterio fas curione auzzino mausoleo finetto creatura sarte gastralgia atassia nenia imperscrutabile inanimire spuma origine biciclo sbalordire laterale pieggio reame espulsivo vaioloide sottana discredere toppo insieme originale lonza scarlea lete agile dulia misce caviale mondezzaio brillare zitto quinquagenario lattifero rondaccia Pagina generata il 26/04/25