Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
romice autore manritto emerso tazza appoggiare filomena cloro tremare upupa molbideno specioso filaccia laudemio mascolo frattura calamaio pensile guindolo dismisura anima civico ambulo battistrada locomozione ostile peso parabola astrologo venturiere presidente disadatto conopeo petitorio manico dore matricina decamerone frollo attestare concepire ammencire crisalide borgiotto abbrustolare stabilire formare claudicare fiacca interzare anfesibena spilla idrofobia Pagina generata il 26/04/25