Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a. ted. LISCA (ted. mod. LIESOH) felce, canna, che risponde al? a. bass, ted. LESO scirpo, gmnco^ lisca dalPa. d^onde il /r. laì
3
Deriv. Liacdso; pochettinoj. specie di giunco, nonché il /r. lèche, catal. llesca, prov. lisce, lesco, ^m^. milan. lisca, lesca fetta sottile di qualche cosa^ e il calai. Il oscar tagliare in piccoli pezzi. D Caix invece vuole stia per *ÀLISCA corrotto dal lai. ARISTA spiga, ed altri divide stranamente la parola nel celi. LLYS erba e CAR rottame, ritaglio^ punta. Materia legnosa che cade dal lino e dalla canapa, quando si maciulla o si pettina; dicesi anche di quelle Piccole spine, acute AlUscàre; LiscMno [= fig. un che, dial, mil. lisca, piem. Esca e flessibili, che si trovano in certi pesci; figurai. Minima cosa.
schioppo compartecipe perorare evoe formalita attapinarsi elleboro cianciullare galigaio margarico plico tecca putire ronda tragiogare bruma gnucca affettazione mortifero gavinge timpanite frugale attrarre profilassi sorgiva prussico plutonico asaro trescare eucalipto scabro refrazione coccolarsi orittologia martedi matterello minorenne collegiata sconvenire cispadano suffraganeo scialacquare saltimbanco fattotum giurato arnese intarsiare trisillabe nesso stronzio ravanello teletta Pagina generata il 26/04/25