Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
malandrino sicutera scavezacollo palombaro precauzione pugilato rincorrere salmastra cerziorare catottrica farpalo madama murena pasqua tarsia avvinchiare velario eccelso unire vedetta arrapinarsi arrapinarsi caparbio grascia particola nefario levante discernere lanugine bardatura cotogno paraclito diceria greppia ratto talco lapidario calibea calamo provvisorio divinare contraffatto capitolare prolessi indicare inappetire gesta disconfessare parafimosi commendare filodrammatico carico Pagina generata il 26/04/25