Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
proteggere caracca damigella sconcludere circuire boa diragnare retrogressione mezzo bibbia resecare snicchiare arrangolarsi salvietta incendio basilici babau quarantina melpomene attenuare ranuncolo tralunare iterare vomito dolce drago almagesto cronico alloppio melote cesura rinvigorare ravvedersi dissociare nannolo cosi gremignola subbio trisavolo blatta cheto identita stronzio soccida diseredare muraglia tuonare influire cofano ermete mistificare mazzocchio bufalo coartare abbuna Pagina generata il 26/04/25