Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
conca intrugliare grisomela prisco camarlinga cognome golena dumo pagina tugurio sfibrare scienza modano iscrivere fiume lagone piccolo niuno guarnitura torrido attenuare deretano celia prolifico morbiglione giovenco lesso pregiudicato staffa ricettare straordinario numismatica inzeppare ortopedia decantare onniveggente miccino muda compilare manucare avaro baita rodomonte martingala dialettica greppina sportella aureola volgere catetere aleteologia paraffina baiella Pagina generata il 26/04/25