Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
sego busca saggiuolo imprestare indigente nicchiare defraudare zazzera paventare cipollato logica abbonire sollucherare acquastrino giuro piattaforma affinita ribaldo veicolo diciassette monogramma gia spalleggiare temperamento escluso disobbligante stramazzo caccia mirtiforme diedro trefolo dizionario natalizio scapitozzare esultare compire avoltoio ciclamino languido leccume importuno timballo svenire ascoltare flaccido consono gluma treccia patereccio orma religioso suscitare disumare accigliarsi ognissanti Pagina generata il 26/04/25