Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
scolpire urgere polipo cenobio permesso copula commutare draconiano sentore figliastro dindonare vagheggiare migliarini palmoscopio rocca bottacciuolo subdolo atrabiliare torpiglia portante brancolare scacco mascagno mancia miscela fresco iva alibi gonfio vibrazione sbietolare buffone avversare fausto domine sciavero infralire abburattare clipeo abbricchino falsificare ripetere pastinare fottere agile furore glauco sciampagna pesta arridere pentacolo grugnire Pagina generata il 26/04/25