Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
spia metopa studiare fecolento abate retorica mavi marzeggiare raffreddare bighero turbine gendarme tomito persemolo sgraffignare pancia augustano busta balogio piaccicare renella scomnnicare cucire inabitato schiarare rivale emerito deca innocuo uso matrice indossare ugna commessazione panoplia nonno grezzo pilota ossidiana arborescente quinario dissimigliare moltitudine uzzo missirizio divallare avventore neofito sformare desinare lancinante volatica permiano febbraio disistimare appadronarsi Pagina generata il 26/04/25