Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
svolgere epitema sbroscia cola peduccio tapino zingaro strafalciare alna denunciare rima quarto sbrattare calamandria cacca patito plastica epigastrio bascula carvi baccano sventolare razzaio stadio ripetere catameni berciare colare conestabile sanie rimordere manicordo affidare calico debilitare trasformare sigmoide lituo anarchia fungo ginnastica conciliabolo lentaggine lunetta corsetto incanutire inspessire Pagina generata il 26/04/25