Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
garare gongro gabbano comporre ne cacciatora silfo budlenflone epitome nitrire nababbo emaciare sobissare ateo disquisizione dinastia delta giuoco latrare ragu reticola rappaciare annichilare imbuzzare eccelso sorgozzone molenda canotto stevola raziocinare sciolo rezzo salame veglia subdolo bidello stoppare catacomba abboccare riescire disarmare pilorcio sparso mattarozza colon zolfa architetto dissanguare elioscopio Pagina generata il 26/04/25