Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
birbante baldracca carena ceraso peritarsi consociare francesismo intradue depauperare angere congenito semplice frontale brunire posticcio abituare plasmare catera mediato rosario arcaismo fiata imputato intervista pettignone provenire madama arista farina guantiera girino apposta bordeggiare desolazione assentire verretta residente fotografia soppestare replicare limitare lasagnino frigidario crasso aritmetica trebbia gres usanza forcone orizzonte Pagina generata il 26/04/25