Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
misi spippolare profugo nomea trabattare damerino vigile birra relato sondare nichilismo attraversare nomignolo asindeto benigno sottendere roggio marazzo scurlada sesquipedale assemblea incidere prestigiatore evanescente merda compunto merce sotterraneo biscia bagnomaria arraffare arroccare ode montare cipollino lancia accaffare galattite olire fino lauro imbeccare occidente idromele badessa spondeo novella mercatante attoso astragalo mustacchio ferrana ippocratico trarupare manualdo stipa Pagina generata il 26/04/25