Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
trecento acciaccinarsi flemmone visconte gareggiare ammenare istare ghiaccio boro iena afta rinculare demente saga adulto disinfettare percale piglio smanceria snicchiare dissenso progenie orgoglio processo pecora belladonna tassidermia bozza renna lontano turba ramaiolo diceosina baobab ciascheduno registro bistecca ragione archetipo varice aggio secretorio ranfia disobbedire gommagutta quilio installare protozoi carminare pira sperma Pagina generata il 26/04/25