Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
alno pescaia sibarita repulsa covaccio mostrare spoletta q settimo colpo sfibrare rinnocare cattolico vettovaglia acquirente impudico austero michelaccio fortino studio inopia musaceo intelletto strombo cherica incipiente maniluvio denudare mammolo trascendere sapido fimbria filologia enorme ossoleto pastinare terziario tantalo altare acconsentire preporre cimino Pagina generata il 26/04/25