Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
rasare granata strigolo succhiello usufruire stridore ovazione trio prode terrore spietato tacca grandine settenviri stradiotto cartoccio onusto artigiano sano lettiera refluire costei imputare anguimano costura valanga pugna brefotrofo ottundere circospezione malefico disaggradevole parificare protonotario tartagliare meteoroscopia crocchiare insultare opprimere intemerata centello abbinare frode ventola seccia snodolare prodese sconsiderato becchino veronica Pagina generata il 26/04/25