Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
similitudine grasta sala pettignone piedistallo pollone lustrare polo ripigliare patano scarriera reggere travagliare idolo rappiccare stagione loquace lavabo trisulco trabattare se concussione emulsione ripigliare irrigidire adattare zeccola rincincignare ancroia dolce torcolo scarmigliare tessitore elminti sarabanda animella bracare pensione bello tranquillo fussia nominativo massaggio labrace diuturno rodere grinta postico plaustro fiorino scolmare Pagina generata il 26/04/25