Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
invitare rama iconologia baggiano carestia significare scardassare sferisterio colmare maliscalco disanimare anaglifo retribuire succutaneo apodo occupare distico comunicare gattoni vigna macerare malizia monopolio bozzone serafino inesauribile pandemonio aristocrazia esagono vischio preconcetto rabbruscolare griccio giolito varcare scorreggia lupicante ischiatico votare scozia scrocco protestante ramazzotta fronte vincolo stanza ancora subasta sguinzagliare mandibola impastocchiare lancinante bordo Pagina generata il 26/04/25