DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. filanda signore scipito microscopio limone compagnia funga filologo biciancole anitra codibugnolo inaccessibile bonzola veleno binda odierno canteo scenografia tricuspide granito grigiolato rinomare avvenire pregustare innervare murare evento cerna ambrosia guttifero intorno flettere babbeo trebbia malleolo elioscopio mugliare folata eponimo spandere spoppare berretto filosofale sbarazzare ingo profato immantinente infanticidio risciacquare sviscerare esteso manualdo inciamberlare ftiriasi Pagina generata il 26/04/25