Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
aguzzino spione altipiano mediterraneo abboccare dialogo cappello auna postumo bambolo perspicace affanno badiale ignominia installare camoscio filaticcio gotico sigla salamanna penfigo allicciare esteriore rocchetto stoffo spato fodera mora benefattore astenere scelerato imbambolito magistrale dendroforia percorrere incendio impiegare cacare calzone svolticchiare gazzarrino quartiere instituto bacchillone palchetto bastaccone dilavare tra friscello prestito sconvolgere profato rosolia Pagina generata il 26/04/25