Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^rov.afans; sp. e pori. a fan; a.5^. afafio; cai. afany. il suffisso -ann sconosciuto alle lingue romanze. Altri quindi ricorre olVarab. AFFAN esclamazione di chi si duole, (AFET dolore, AFFA aver tedio). Il celi. (cimbr.) AFAN combattimento, agitazione, si allontana dal significato e non è sicuro che sia voce originaria celta o non piuttosto venuta di fuori. — Frequenza di Voce di incerta origine. Alcuni da AFA vampa, fastidio, tedio, Tormento, Fastidio. Deriv. Affannaménto^ Affannare; affanno a. fr. ahan ; respiro, che nasce p'er lo più da soverchio affaticamento, Anelito, Ambascia; e fig. Afflizione, inquietudine, soffocamento proveniente da eccessivo calore : però fa difficoltà la doppia / e Ajfannatffretrice; AffannévoU; Affannffne-a; Affannóso.
riffilo fisiocritico pleonasmo attutare albanella trottola candela schizzare reni mostaccio betulla orzaiuolo comprare triocco orichicco acciannarsi tonfare capogatto delicato divenire pepe bellora anfiteatro indarno ginnoto stazzonare fenolo benedire epsilon scorrezione imbalsamare chicca saturno pio accoppare cedrolo decima fiocco matronimico epodo tafferia coccolone struttura splenetico giugulare areostato fermaglio recare assaltare paragrafo massaio spericolare cioncolo bazza logografia Pagina generata il 26/04/25