Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
emissario mulinare annaspare addobbare pigrizia feticcio badessa pulcinella accappiare tralasciare scarlatto indulto mammella levistico nefa fortunale montanaro sfarinare saturo renella nascere maniere bisboccia baiella fuso approcciare cianfrusaglia invenzione putta untuoso zenit minima timore leva pagano ebrio carrozza iadi cordone fravola moccichino osteria epifania arroventareire rampollo fongia casuale trionfo proiettare lenza prostrare meria rete salso problema Pagina generata il 26/04/25