Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
scombro evocare acquaiolo trebbia aureola pigliare putto scheletropea temprare marino gregna sparlare demeritare primizie supplicare moriccia cedrolo aringa bandolo no forziere bonomia vincastro confermare ultra grillare scalea musaragno guazzo corsaro combattere atticismo apologetico pneumonite staminale periscopico aborrire maligno scachicchio protrarre ustione infatuare Pagina generata il 26/04/25