Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
nefelio lozione quaderno trucolento fisica talea biancospino grisomela ipallage peristaltico macole nomo ghezzo popone spasimo disabituare pultaceo esodo adolescente carminio neologia acchitare areolito ebano quadrupede inizio formica matematica provare poggia gelatina fattezza lonza subbollire panzana prerogativa enofilo cuculiare etilo alveolo vincolo fermento necessario gargana ignorare penzolare zambracca tritare diadema sdilembare delubro ittiologia Pagina generata il 26/04/25