Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pori. cunhado: dal lat. coGNĄTUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &NĄTTJS (forma primitiva di NĄTUS nato, p. p. di NĄSCI nascere (v. q. voce). Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cioč Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), Oggi si adopra pił che altro per denotare la parentela ma poi si usņ pił comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione.
miniare pornografia chicchera indirizzare giaconetta decottore imbattersi dittongo empirico docile qualora sfincione sentimento rotolo cefalopodi barbera risultare cucuzza astragalo squallido sfrusciare microscopio cantoniere munizione spopolare sincope passio rizoma inflesso contrappunto propoli inventare verzino dimagrare sgangasciare rinceffare atticciato metreta sustrato diuturno promotore cortese vi saccheggiare matita fecondo gallicano errabondo sedile esonerare corrente Pagina generata il 26/04/25