Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
briga briga ani. pori. briga; fr. b r travaglio i g u e ; prov sp. b r e g a rissa (illz'r. molestia, impegno, sollecitudine): dal b. lat ?RÌa-A contesa, rissa, a cui può assegnars: er radice il got. BRIKAN (== ted. BRECH-EN ngl. BREAK) romp ere, spezzare (e liei go ico anche combattere) da cui il venet. BREGJ'
3
doti. Heyse invece trae B riga dall'ani nord. stesso modo che Fra gore sta tea,. BREKA chiedere, accattare^ che conviene ad alcuni significati, ma non torna con quello di Rissa, a rRANaEiite) ónde il significato di contendere, questionare scheggia, SBREGAR rompere, il prov, ecat. \ BRBGAB spezzare, mettere in frantumi, ed anche/or rumore, strepito (alto (v. .Breccia). — Ìl Contesa. — Contesa (ant.fr, brio), Rissa, Lite, Controversia; Travaglio, Fastidio, Noia; Faccenda difficile, Maneggio ambizioso; ed anticam. anche Turbine di vento. Ombre portate dalla detta briga. (DA^T»,J^,V.49). Deriv. Brigante; Brigare; Brigata; Disbrigare.
casimira tralcio innovare miasma architettare gardenia amoerre scuotere mughetto trasfuso censura m garetto viera sparlare biscanto sprizzare sciatta intertenere ascoltare constatare preservare superiore villoso contrarre vergere malleolo stamigna rimessiticcio prodromo barattiere torcia rossola buccia pregare pannocchia lodare soggiogare sorbillare disumare stipendio povero brio eddomadario sottana urbe emulo verdetto noce candela cautela companatico effondere Pagina generata il 26/04/25