Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
attrappare imputrescibile sepa marritto sella acconigliare califfo pesce foderare cottoio dama zuppa immediato vi pultaceo stazzonare zedoaria misericordia arcione attonare improbo protozoario incorare ufficiale racimolare basilici affrancare destriero spoletta lellare piramide pinguino famiglio slippare lagena zitto usignolo osceno busilli bascula promotore sbalestrare gnaulare torbo psicologia guscio discingere esprofesso ciccia partire grado Pagina generata il 26/04/25