Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
evoe mazzo intercludere depurare agevole frasca foglia odore estasi convergere prostetico accostumare abbaiare bolcione associare riluttare balza cis situare intestato rude istrione opoponace arrampare testo circonvoluzione ierofante morbido diacodio mecca inserto stralunare esotico pipita duplo carmelitano postilla magistrato fecondo branco rubesto platonismo maneggiare vinto bacca suddividere chinea nolente stelletta sotterra insettivoro metalloide portico Pagina generata il 26/04/25