Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
smotta sfilaccicare imbertonire violento proietto ulcera tarpagnuolo sublocare intoppare immane paio trasmodare turifero veterano simposio gneis naiade tugurio comportare impronto flebotomo bietola discaricare balestruccio salve circoncidere oime risecare eletto sbarbicare tribolare buristo camosciare delatore inviscidire macchinare stioppo perche allenzare quanquam zafferano licopodio coccolarsi focara calesse spennacchio verza sciatico zuppa accedere mannocchia dindellarsi precludere Pagina generata il 26/04/25