Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
merda nominare coccolone falce garrese scarlea abitino tardo ciambolare empireo svettare zolfatara cosecante dilagare ferula novilunio sopra guardingo idem botanica rimpiazzare resultare artiglieria vigilare tintillo mimesi metreta gagliarda controvento verzino berlingozza sciarada bove sbrigare turoniano pioniere alacre tramutare rezzo umore facitore disunire spaccare cento bugigatto cantilena depennare adombrare muezzino preside carbonchio rimontare Pagina generata il 26/04/25