Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
competere coagulare rampollare scorbutico mosca tremuoto sicumera ninnolo moscato intercettare intristire scalare babbuccia raffinare divertire mastigo flanella squattrinare succingere none scalcinare duodeno sgneppa rimorchiare epizoozia stereometria papino morbo quattone grugnire favagello trireme pretore canaglia chioma nicchiare villaggio ovatta tendere sanguinoso anguicrinito marzapane Pagina generata il 26/04/25