Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
granata controllo caschetto osteotomia miscredere clistere scoria coprire pacchiare battistero trampoli taruolo tamtam aneroide laudemio presedere odiare luminello sprecare unguento minotauro cotenna sedia bociare malinconia necessario mago grimaldello scorticapidocch margine infarcire desuetudine sedile manso satollo oblio pingue metrico demeritare instantaneo rinvestire pechesce pistolese pescaia integro sbordellare tartana alludere idra scernere calabrache parziale merenda galestro etico Pagina generata il 26/04/25