Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
ostracismo lumiera nutrire imponderabile scaraventare accoltellare gagliuolo diaria induzione nunzio inscrizione pedissequo pazzo picca finito priore prefetto oca soglio depilatorio buggerio mitraglia ricagnato apostema farmacopea umbellifero gorilla specola succiare antinomia testa lozione gabbo duumviro presacchio glasto sorreggere gobio smeraldo offeso maccherone perimere rutto egloga bruma cefalico presupporre giudicare incicciare arborescente giunonico puledro assorto morto Pagina generata il 26/04/25