Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
8
e si perde in vani pensieri, discorsi di ragione, di senno; per similit. ad atti strani, sovente ridicoli; infermità di corpo o (Vanirne^ da Frenetico e da Furioso^ che danno in atti violenti e qualificano il sommo grado di delirio e di pazzia; da Maniaco^ che è pazzo per un determinato oggetto ; da Forsennato, che vale fuori del senno, e può meritarsi anche da chi non abbia perduto il bene della ragione]. Deriv. Pazzamente; Pazzarèllo == Pazzerèllo; Pazzeggiare; Pazzero^ne; pazzo il Muratori dal iat. PATIOR soffro^ che cfr. col gr. PÀTHOS pèrsica, dosso == lat. d orsù m. Privo Furibondo, Bestiale, differisce da Folle^ che è leggiero d'ingegno Irragionevole, Sciocco, Strano, Stravagante e sim. [Pazzo non senza osservare che il gr. patheia (pronunzia pati hi a) si da Demente^ che è voce legale e quasi tecnica; da Mentecatto^ che esprime lesione di mente men grave, ma abituale; da Delirante^ che suoi essere fenomeno transitorio di qualche grave malattia e spesso si adopra nel traslato per accennare a traviamento della ragione; ed atti; da Insano^ che non ha sana la mente, ma non l'ha perduta; da Matto^ che sta fra il Pazzo e il Folle, indicando talora leggerezza di mente che spinge secondo addirebbe molto al sostantivo Pazzia (v. Patire). Altri però dall'a. a. ted. PARZJAN o BARZJAN infuriare^ che va bene al significato, ma trova un qualche ostacolo nella R, sebbene si abbia l'esempio di cucuzza == lai. cucùrbita, gazzo == sp. garzo, pèsca === lai. Pazzeria; Pazzésco; Pazzia (onde Razziare); Pazsacchióne; Im-pazzàre-ire; Stra-pazsàre.
terzetta tirso schizzo papavero stativo ilota fas biacca eiaculazione orgia sortilegio asolare marzapane flaccido mirza tinnito terragno nave granata merlino soglio epa istantaneo congresso nappa aroma duro impettorire borragine acuto episcopale epistassi gonfaloniere imparare macchina birillo ruttare ruderi ascondere idem periscopico camino bezzo babbole cassia calca gaglioffo gretto Pagina generata il 26/04/25