Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui altri ingannati dal armati per assicurare il paese infestato dalle compagnie di ventura. In Italia per lanzichenécco/r. lansquenet; sp. lasquenete: suono sostituisce LANZE lancia] e KNEGHT servo, garzone: prop. armato (in servizio) del paese (cfr. Landswehr). Nome dato in Grermanni nel sec. xv e xvi ai fanti tedeschi una falsa interpretazione della prima parte del vocabolo si dissero per brevità anche Lanzi, onde in Firenze la « Loggia dei Lanzi » cosi chiamata per dal ted. LANDS-KNECHT comp. di LAND(E)S genit. di LAND [a essere stata corpo di guardia di soldati tedeschi. — Oggi significa un giucco di carte, forse venuto con quei soldati.
puerizia casa bagattello scartare zonzo imene seno ovviare scenata iuccicone scorpena mica tergo fanfaluca condolersi taumaturgo preferire profumo azzimare caldeggiare lanfa coccige appettare ogamagoga orologio sterrare sprovvedere graduale strafalcione ammirare infuriare basso riquadrare bagattello rampicare prefenda impinzare dimattina ricompensare lungi contestare gomma iui marza estuante soppressata sostanza politica treppicare casoso requie Pagina generata il 26/04/25