Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
rito compatire fiera spezzare sifilicomio neofito tamigio remuovere trascendente stralunare religione fetere selvoso fischierella arpa lapidario mozzo strebbiare aggrovigliarsi inoscularsi tipo alliso ammaliare ferrante parlare epistassi pelargonio bautta splacnologia sorbillare briga pugnale costei canavaccio magnolia stringere gendarme lenire suffragio tramestare acquerello grifagno iperestesia indurre sorto raffineria sipario morigiana prostilo robinia smaniglia divenire epispastico Pagina generata il 26/04/25