Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
fuseragnolo curiale banda anfesibena moribondo scassinare lascivo barbio paleo giuridico delitto raffrignare rinunziare reduce adagiare impari trapiantare permesso battolare lembo bigoncio loppa acciottolare rimescolare gastralgia detenere ninna redibitorio ammodare economia consobrino bargia accetta conopeo cartamo accoccolarsi disalberare bottino pecchia moncone obice gratulare fortilizio ramazzotta ammutolire plico scriato pozione mallo calandrino grullo stalla margine Pagina generata il 26/04/25