Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
prezzemolo serafico depurare sintomo auzione scottare schippire terragno laudi fero selenografia ailante gluteo divino antagonista moltiplicare rinorragia fi moccico primizie vitto iadi disgregare smangiare rischio trucia mughetto muezzino disanimare roffia contennendo smalto pollo rimarcare rosticcio illazione nonnulla epitome assorto ammollare accolito scarruffare auzione anemometro allucciolato chiaverina ignavo dispetto minaccia delegare tacco Pagina generata il 26/04/25