Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
che serve a gettar nelle fondamenta, a far pavimenti, coperture, volte ecc. e in questo significato equivale a Malta e Calcistruzzo; per similit. La superfìcie lucida esteriore del dente, ed anche di altra cosa, onde il «• verde smalto » disse l'Alighieri per Prato coperto smalto » per Cuore duro, ostinato. Deriv. Smaltare. Cf'r. Smagliare; Smaltire; smalto barb. lat. smàltum, ymàlctum jsec. ixj ; rum. smaltz; prov. esmaut; a. fr. esmal, mod. émail [ted. Schmelzj: dal germanico: a.a.ted. SMELZI, SMBLZE == gol. s molti ridotti in polvere schmelzen] fondere, mediante una base verbale *SMALTIAN: etimologia, che spiega bene proposto dal Laborde. Fondente composto di sabbia silicea, di ossido di piombo, di ghiaia e calcina mescolate con acqua e \ poi assodate insieme, di fiori e di verzura (Inf. IV. 118); ovvero Qualunque cosa dura : onde « cuor di di soda e di potassa, che si macina e cui si aggiungono e destinati nella fusione prodotta dal fuoco a colorire degli ossidi metallici, il fondente, lasciandogli tutta la loro lucidezza; metonimicam. Placca di me- \ tallo smaltata; estensivam. Composto fusione, metallo fuso^ che tiene a SMELZ-AN \mod. anche il verbo Smaltire e si adatta alla forma fr. émail, e che perciò il Diez preferisce al lat. MÀLTHA (== gr. malthé) sorta di calcina^ Smalso.
fronza partenone sillabo fiscale glisciare tanatofobia ammencire imbarazzare guattire promontorio verdetto sbassare deposito andazzo dottrina pellegrina epiploo ottimate cerpellone ciste assegnato tramare processo colchico corto salve nomea sogno peccia tenda telegramma pomeridiano sussidio prunella fittile panziera fantolino peluia parsimonia orgoglio consenso scompisciare raccogliere recettore striscia salvacondotto lignite versatile ipallage sconfortare parrocchia Pagina generata il 26/04/25