Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lat. FRAGRARE rendere odore (v. Fragrante). — Odore e propr. Odore torte r s ; fr. fr a y e u r: === lat. FRAGÒREM, che viene prov. fr e i o a ragione connesso alla radice del verbo FBÀNG-ERE rompere, spezzare (cfr. il gr. a-rhag-mòs == a-frag-mòs, e V ant. scand. brac, ang. sass. ge-bràc, che valgono lo stesso), indicando fragóre esso veramente il rumore. di cose che S1 infrangono: al modo stesso che Vani. scand. kleika rompere sta in relazione con klaka suonare (v. Frangere). Forte strepito, come di cosa che si spezzi. Deriv. Fragoroso, onde Fragorosamente. 2. [dial. sard. fragru;/r. flair; catal. flaira]: e molesto.
bagnare posola sarchiare flatulento continente ogamagoga menzogna farcire ghetto avventizio sinfonia promuovere scialbo tiburtino almanaccare scarlatto galea vieto preordinare sporta acquattarsi sonaglio ceca trabocchetto sopire salamandra coalescenza livrea determinare antico fontanella stacciaburatta malevolo incaponirsi commedia guaio cordovano gesticolare suntuario scatenare auzzino scamonea monsone feltro aggrezzare retore giunto protossido anormale diedro arsella imbarcadore semivocale forse tessitura Pagina generata il 26/04/25